“Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica” sarà il focus 2022
Non si smette mai di imparare, e il confronto con altre realtà è sempre occasione di crescita. Con questo spirito alcuni responsabili della ZEB parteciperanno ad una serie di convegni e fiere del settore delle case in legno e dell’edilizia.
Il primo appuntamento sarà il 20 e 21 settembre 2022 a Lazise sul Garda (VR) con il 10° Forum dell’Edilizia in Legno.
L’obiettivo di questo evento è quello di promuovere il settore dell’edilizia in legno.
L’evento è organizzato dal «FORUM-HOLZBAU», una piattaforma internazionale che vede coinvolte le università di Helsinki (Finlandia), Monaco di Baviera e Rosenheim (Germania), Biel/Berna (Svizzera) e Vienna (Austria) nonché l’Università di Prince George (Canada). In Italia «FORUM HOLZBAU» collabora strettamente con l’Università degli Studi di Trento.
Sarà l’occasione giusta per approfondire il particolare contesto economico in cui ci troviamo, in cui l’edilizia in legno in generale si trova.
La guerra in Ucraina comporta grandi incertezze, la stabilità dei prezzi degli ultimi anni non esiste più e il cambiamento climatico è sempre più percepito come un problema che ha un impatto su tutti i settori della società.
Tuttavia, il legno è il materiale da costruzione del futuro.
Il Forum consetirà a tutti gli addetti del settore che parteciperanno l’opportunità di ottenere e scambiare informazioni su conoscenze in vari ambiti, tra cui l’edilizia moderna in legno, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE
Case in legno: è vero che sono meno resistenti?
Cosa sono i pannelli fotovoltaici? Cosa fanno?
Dispersione termica e correzioni: la tua casa ne ha bisogno?
Posizione aperta: Progettista elettrico (fotovoltaico)
Render della tua futura casa, perché è importante?
Posizione aperta: ELETTRICISTA – MANUTENTORE
Soluzioni finanziarie per le aziende
SuperBonus 110%